Il quinto numero di Weird , trimestrale della Dagon Press curato da Pietro Guarriello, prosegue nella sua riscoperta di racconti inediti e rari che spaziano tra le molteplici sfumature del fantastico. Inaugura il sommario La resurrezione di Jimber Jaw , una novella di Edgar Rice Burroughs tradotta per l’occasione da Edoardo Colangeli. Pubblicato originariamente su Argosy nel 1937, il racconto combina avventura e elementi di fantascienza, narrando la storia di un uomo preistorico ritrovato tra i ghiacci e riportato in vita grazie a esperimenti scientifici. Segue Il mistero delle cose sconosciute di Reginald Bretnor, storia intrisa di atmosfere sottilmente inquietanti, dove la strana passione di un collezionista lo porta a esplorare i confini dell’ignoto. Dalle ingiallite pagine di Spicy Mystery , uno dei pulp più weird della storia dei magazine del brivido, Robert Leslie Bellem ci conduce invece in un’ambientazione esotica e s...
RACCONTI DEL TERRORE, curato con competenza e passione da Sergio Bissoli, si inserisce nella migliore tradizione delle antologie di genere e si presenta come un’opera imperdibile per gli amanti della narrativa del brivido. In questi 17 racconti troverete storie rare e introvabili, perlopiù inedite in italiano, pubblicate originariamente in antologie inglesi e americane oggi difficilmente reperibili. Il volume rende quindi un sincero omaggio a una tradizione letteraria intramontabile, qui i lettori avranno la possibilità di conoscere e di scoprire autori dimenticati e opere sconosciute al grande pubblico. Troverete in queste pagine un negozio misterioso che appare e scompare, una casa che si muove in modo imprevedibile, una stanza infestata da un'inquietante presenza, un cappotto che nasconde un passato oscuro, uno spaventapasseri che prende vita e tante altre storie terrorizzanti che nascono quando il reale si sfalda, quando le certezze si dissolvono e il quotidiano si tinge dei ...